Settembre 2017
Carissimo Amico dell’UTAONLUS,
La Festa del Back 2 Africa, che si è tenuta a Ca’ Cornaro di Romano d’Ezzelino con quattro manifestazioni pomeriggio-sera da Giovedì 20 a Domenica 23 Luglio, ha avuto un grande successo, sia per il pubblico più numeroso del solito, sia per la qualità delle iniziative. Personalmente ho apprezzato molto l’esibizione del Coro Bassano bluespitirual Band e il Gruppo di percussori composto dai profughi africani dell’Asilo notturno Fatebenefratelli di Brescia. Come al solito c’è stata la vendita della magliette che quest’anno presentavano le due mani bianca e nera che si stringevano per aiutarsi.
L’UTAONLUS aiuta da più di vent’anni gli africani in Africa, ma i Fatebenefratelli a Brescia aiutano i profughi in Italia. Le magliette hanno avuto un ottimo successo, prova ne sia che anch’io ne ho vendute più del solito.
Giugno 2015
Carissimo Aderente all’UTAONLUS,
a Milano si sta svolgendo l’EXPO internazionale 2015, dal 1° Maggio al 31 Ottobre, che coinvolge 143 Paesi del mondo e prevede 20 milioni di visitatori. Essa tratta dei problemi dell’alimentazione: “Nutrire il pianeta, Energia per la vita”.
La Santa Sede è presente con un suo padiglione, che porta la duplice scritta: “Non di solo pane vive l’uomo”(Dt 8,3) e “Dacci oggi il nostro pane”(Padre nostro).
Marzo 2015
Carissimi Amici,
Nella presente relazione Vi forniamo le notizie attinenti all’attività svolta dal Direttivo nell’intero esercizio 2014 confidando di fornire ai soci una rappresentazione completa e veritiera della situazione dell’UTA ONLUS.
Dicembre 2014
Carissimo Amico dell’UTAONLUS
In un tempo che vede sorgere l’I.S.I.S. il Califfato musulmano che semina il terrore religioso e per contrapposizione il Papa Francesco che va in Turchia a fare opera di pace tra religioni diverse, ritengo doveroso segnalare la singolare amicizia tra “Il frate e il califfo” ossia tra il medico missionario Fra Fiorenzo Priuli dell’Ospedale St. Jean de Dieu di Tanguiéta (Benin) e il capo spirituale musulmano Moussa Aboubakar Hassoumi, Califfo di Kiota, grossa città del Niger.
Ne ha parlato Anna Pozzi in AVVENIRE del 03-12-14 pag. 24 e il G.S.A. del Dr. Paolo Viganò ne ha fatto una Mostra fotografica a Seregno a cura di Bruno Zanzottera.